
48
Il sistema propone di riavviare dopo aver fatto clic sul pulsante "Save" / "Salva" per attivare tutti i parametri.
Dopo il riavvio, aprire Internet Explorer e inserire i seguenti dati:
http: / / (IP server DDNS) / (nome cartella virtuale) / webtest.htm
ad esempio : http: / / 10.6.2.85 / DVR _DDNS / webtest.htm.)
Ora è possibile aprire la pagina di ricerca Web DDNSServer.
Il DDNS Type / Tipo DDNS comprende: CN99 DDNS - NO-IP DDNS - Private DDNS - e Dyndns DDNS.
Tutti i DDNS possono essere validi contemporaneamente.
6) UPNP
7) Email / E-mail
L'interfaccia Email / E-mail è riportata di seguito.
Inserire l'indirizzo IP del server SMTP della casella di posta del mittente, la porta, il nome utente, nonché la password e la
casella di posta del mittente e l'intervallo. Il titolo può contenere al massimo 32 caratteri alfanumerici. Il sistema accetta
al massimo tre indirizzi e caselle di posta con criptatura SSL. Il valore dell'intervallo è compreso tra 0 e 3600 secondi. 0
signica che non vi è alcun intervallo. Dopo aver inserito un intervallo, quando un allarme (rilevamento di movimento,
evento anomalo, eccetera) attiva l'e-mail, il sistema non trasmette immediatamente l'e-mail, ma al momento previsto
in funzione dell'intervallo stabilito. Questa funzione si rivela molto utile quando si devono trattare molti allarmi, che
possono provocare una saturazione del server di messaggeria.
8) FTP
Consultare il capitolo Funzioni ausiliarie.
Comentarios a estos manuales