
47
- Indirizzo IP del gruppo Multicast
- da 224.0.0.0 a 239.255.255.255,
- classe dell'indirizzo "D",
- i quattro bit più alti del primo byte = "1110"
- indirizzo locale del gruppo Multicast riservato
- 224.0.0.0-224.0.0.255
- TTL=1 in caso d'invio di telegrafo.
Ad esempio
- 224.0.0.1 Tutti i sistemi di sottorete
- 224.0.0.1 Tutti i router di sottorete
- 224.0.0.4 Router DVMRP
- 224.0.0.5 Router OSPF
- 224.0.0.13 Router PIMv2
Destinatari amministrativi
- 239.0.0.0-239.255.255.255
- spazio di indirizzamento privato
- come l'indirizzo di distribuzione unico di RFC1918,
- non serve per trasmissione via Internet
- utilizzato per trasmissione Multicast in spazio limitato.
Tranne gli indirizzi citati sopra che hanno un signicato particolare, si possono utilizzare altri indirizzi. Ad esempio: IP
Multicast: 235.8.8.36 - Porta Multicast: 3666.
Dopo essersi collegati al Web, è possibile ottenere automaticamente un indirizzo Multicast e aggiungerlo ai gruppi
Multicast. Si può attivare una funzione monitor in tempo reale per visualizzare la videata.
4) PPPoE
L'interfaccia PPPoE è riportata di seguito.
Inserire "User Name" / "Nome utente" e la "Password" / "Password" fornite dall'operatore Internet.
Fare clic su "Save" / "Salva", riavviare per attivare la congurazione.
Al riavvio, il registratore si collega automaticamente a Internet.
L'"IP Address" / "Indirizzo IP" è dinamico.
5) Congurazione DDNS
L'interfaccia di congurazione DDNS è riportata di seguito.
Utilizzare un PC con un indirizzo IP sso su Internet con una congurazione DDNS operativa.
Su rete DDNS, selezionare il tipo di DDNS ed evidenziarlo per attivarlo.
Quindi inserire "User Name" / "Nome utente" fornite dall'operatore Internet e l'IP del server (PC con DDNS).
Comentarios a estos manuales